WINDOWS 10 ANNIVERSARY UPDATE. CI SIAMO.
Proprio mentre scriviamo questo articolo, Microsoft sta gradualmente rilasciando il suo major update per Windows 10 chiamato appunto ANNIVERSARY Update o anche Redstone. Una sorta di Service Pack 1 con tante migliorie e novità. La build è la 1607.
L’upgrade è gratuito per tutti i possessori di Windows 10.
Se avete gli update settati su Automatici (settaggio di default), allora non dovete far altro che controllare se ci sono aggiornamenti per il vostro Pc per installare l’Anniversary Update. Dopo il 2 agosto, in qualsiasi momento il vostro pc potrebbe scaricare e installare l’aggiornamento.
Quali sono le novità?
L’Anniversary Update, oltre a tantissimi bugfix, porta con sé parecchie novità.
Prestazioni di avvio e spegnimento migliorate rispetto le già velocissime performance di Windows 10.
Cortana è ora accessibile dalla lock screen e può controllare la musica o registrare appuntamenti sul calendario. La Microsoft ha inoltre dato la possibilità di utilizzare Cortana nelle api di terze parti. È così possibile ordinare una pizza su Justeat ad esempio. Cortana può inoltre cercare non solo tra i nomi dei documenti ma anche all’interno del documento stesso.
Start Menu.
Cambiato il design del menu start. Introdotta la possibilità di disabilitare la funzionalità Live delle Tiles (le mattonelle per intenderci) , spostati a sinistra i pulsanti per opzioni e cartelle e, finalmente, eliminato il menu delle applicazioni e programmi e introdotto un unico menu da scorrere verticalmente direttamente nel menu start con ultime app utilizzate e tutte quelle installate in ordine alfabetico.
Per chi lo utilizza giornalmente un graditissimo update.
WINDOWS INK.
Pensato per chi utilizza dispositivi come surface o lenovo Yoga o in generale chi utilizza ibridi touchscreen laptop dove Windows 10 dà il meglio di se. Windows ink espande l’utilizzo del “pennino” aggiungendo possibilità di annotare su screenshot, di segnare note e creare liste di cose da fare che basterà poi sbarrare per segnare come completate ecc.
Sticky Notes.
Aggiornata l’applicazione dei post-it di Microsoft tanto usata da privati e professionisti.
Le note ora riconoscono e permettono la scrittura con pennino.
Questo permette loro di recuperare informazioni direttamente online.
Esempio può essere l’annotazione di un volo. Le note in automatico controllano in rete info su quel volo fornendo informazioni come orario di partenza e durata del viaggio. Veramente notevole.
Windows face recognition.
Hello di Microsoft.
Introdotta la possibilità di effettuare login su servizi quali dropbox o applicazioni e siti compatibili solo guardando verso la webcam del pc. L’utente potrà quindi accedere ai propri siti senza inserire User name e password. Il tutto attraverso Microsoft Edge.
Microsoft Edge.
Menzione particolare va fatta al nuovo browser di casa Microsoft.
È infatti ora possibile installare estensioni di terze parti come adBlock e altre dal Windows store.
Ottimizzato ancora di più, Edge risulta ancora più veloce, con prestazioni e consumi di cpu ulteriormente migliorati, rendendo il più veloce browser in circolazione ancora più veloce.
Chi scrive questo articolo è da sempre utilizzatore di browser come Firefox o Chrome.
Essendo da poco passato ad utilizzare sistemi ibridi pc/tablet con un Lenovo yoga 3 Pro, ho iniziato a provare con un po’ di scetticismo il nuovo browser di Microsoft.
Per chi usa Windows10 con touchscreen è scelta obbligata. Ogni azione di scroll della pagina, di zoom con le dita o anche solo di click su un link è rapido preciso e fluido. Un piacere da utilizzare. Per intenderci, lo stesso piacere nell’utilizzare un iPad o telefono di ultima generazione per navigare.
Aggiunta anche la possibilità ai siti di inviare notifiche direttamente al centro notifiche.
Css3, HTML5, ARIA e altri linguaggi ulteriormente ottimizzati. Ad oggi Edge non ha rivali a livello di velocità di rendering, utilizzo cpu e consumi batteria.
Bash Linux.
Come già scritto su un articolo precedente è stata introdotta Bash su Windows con la possibilità di eseguire applicazioni Linux. Vi invitiamo a dare una letta all’articolo precedente.
Le novità sono molte. Windows 10, prove alla mano eseguite da tantissimi siti di riferimento del settore, è il Windows più veloce di sempre per tempi di accensione e spegnimento o risveglio da ibernazione.
Per chi sui propri sistemi ha Windows 8/8.1, l’upgrade è straconsigliato. Windows 10, soprattutto per chi utilizza monitor sopra il full HD, con il DPI scaling e il supporto nativo ai 4k rende l’utilizzo di Windows su monitor ad alta risoluzione un piacere. Addio a caratteri piccoli o imperfezioni grafiche dei programmi quando si aumentano le dimensioni dei caratteri.
Per le aziende il discorso è più complesso.
Invitiamo a contattarci per una consulenza in base alle risorse attualmente utilizzate nella Vostra azienda e compatibilità con software di produzione e macchinari.
Vi lasciamo di seguito il link per il download dell’update di Microsoft.
Link per il download da sito Microsoft.
https://support.microsoft.com/it-it/help/12387/windows-10-update-history?ocid=update_setting_client