Folder Size, visualizzatore statistiche delle cartelle

Folder Size, visualizzatore statistiche delle cartelle

Folder Size è un software gratuito che analizza le cartelle presenti nell’Hard Disk e visualizza le statistiche dei files in esso contenuti.
Tramite Folder Size è possibile controllare e verificare in breve tempo tutte le directory e la loro dimensione sul disco, visualizzando, sotto forma di grafico, la percentuale di spazio che ogni cartella occupa e altri dettagli sui file in essa contenuti.

E’ possibile analizzare le seguenti statistiche:

– Nome della cartella
– Dimensioni (è possibile selezionare tramite la barra in alto, se visualizzare in Byte, KiloByte, Megabyte o Gygabite.
– Percentuale di spazio occupato nell’HD
– Numero di cartelle presenti nella directory generale
– Numero di sottocartelle presenti
– Numero di Files presenti nelle cartelle
– Data creazione cartella
– Data ultima modifica effettuata all’interno della cartella (es: aggiunta o modifica di un documento)
– Data di ultimo accesso all’interno della cartella.

Per ogni cartella attiva visualizzata, sotto verrĂ  mostrato un grafico di tutto il suo contenuto, entrando nelle sottocartelle, il grafico si aggiornerĂ  visualizzando il relativo contenuto.

E’ possibile inoltre effettuare una scansione anche all’interno di dispositivi rimovibili, come HD esterni, pendriver o schede di memoria.

La versione freeware ha alcune limitazioni rispetto a quella Professional che, comunque, non ne limitano di molto l’utilizzo se non per la mancata possibilitĂ  di esportare i risultati in formato Excel o csv, di utilizzare filtri avanzati nelle scansioni e di salvare e caricare un progetto esistente. Nel complesso si tratta di una utility molto ben fatta, leggera e di semplice utilizzo per qualsiasi utente, utilizzabile anche senza particolari conoscenze tecniche.

Recensione a cura di Giampaolo Ribaldi.

Ti potrebbe interessare:
DIFFERENZA TRA MARGIN E PADDING

DIFFERENZA TRA MARGIN E PADDING

Le proprietà CSS margin vengono utilizzate per aumentare o diminuire lo spazio esterno agli elementi. Può essere utilizzato per specificare lo spazio esterno per ogni lato di un elemento margin-top margin-right margin-bottom margin-left Tutte le proprietà del margine...

Autenticazione a due fattori – Microsoft 365

Microsoft ga reso obbligatoria l’autenticazione a più fattori (MFA). Di seguito la guida Microsoft per aggiornare il metodo di autenticazione predefinito  In sintesi: Accedere su https://mysignins.microsoft.com/security-info 1. Aggiungi metodo di accesso 2....

VulnerabilitĂ  Plugin Blog2Social

Il 5 ottobre 2022, il team di Wordfence Threat Intelligence ha rivelato responsabilmente una vulnerabilitĂ  di autorizzazione mancante in Blog2Social, un plug-in WordPress installato su oltre 70.000 siti che consente agli utenti di impostare la condivisione dei post su...

GDPR – Il tuo sito è in regola?

GDPR – Il tuo sito è in regola?

Mini guida per essere in regola con il GDPR   Se la tua attivitĂ  risiede in Europa molto probabilmente rientri nell'ambito di applicazione del GDPR e della Direttiva ePrivacy (Cookie Law). Questo significa che per il tuo sito web devi avere una privacy policy...

WordPress 5.9.3 è ora disponibile!

Questa versione di manutenzione include 9 correzioni di bug in Core e 10 correzioni di bug nell'editor dei blocchi. WordPress 5.9.3 è una versione di manutenzione a ciclo breve. La prossima major release sarà la versione  6.0.

Gmail – Problemi di utilizzo

Da questa mattina molti utenti riscontrano gravi problemi sull' APP Gmail.Google ha rilasciato un comunicato nel quale invita ad aggiornare Android System WebView e Google Chrome tramite Google Play. Di seguito la procedura indicata: 1. Accedi all'app Play Store2....

ORGANIZZIAMOCI E PIANIFICHIAMO CON MICROSOFT PLANNER DI OFFICE 365

In tutto questo marasma digitale, anche Microsoft ha pensato bene di indossare un abito nuovo, sicuramente più fresco ed aggiornato, passando da Office 365 a Microsoft 365. Ma cosa è cambiato? In realtà sarebbe meglio parlare di implementazione piuttosto che di...

Leggi un altro post: