Nuova procedura per l’attivazione del Antivirus ESET NOD32

Nuova procedura per l’attivazione del Antivirus ESET NOD32

Per chi già possiede una licenza del NOD32, scaricando l’ultima versione del software dal sito www.eset.it non troverà più la richiesta di inserire nome utente e password, bensì una “chiave di licenza”.

Se è la vostra prima volta con la nuova versione 9.0.318.20, a seguito dell’installazione vi verrà chiesto di inserire la chiave di licenza. Se già in possesso di questa chiave, inseritela e cliccate su ATTIVA, il software verificherà la correttezza dei dati e procederà con l’attivazione del software.

In caso non abbiate ancora atttivato una chiave di licenza, selezionate l’opzione “Possiedo un nome utente e password, cosa devo fare?”

1

Verrete subito collegati ad una pagina internet della eset dove dovrete inserire il vostro nome utente (EAV-……..) e la relativa password per trasformare l’utenza in una chiave di licenza. Cliccando su Converti, in pochi secondi avrete la vostra chiave da utilizzare per le nuove e future installazioni del NOD32.

2

La chiave di licenza avrà un formato simile: AC5S-E6V2-E1VC-ZCB9-XXXX (codice inventato) e vi verrà teoricamente trasmessa all’email usata in fase di registrazione. Per una maggior sicurezza, consigliamo di trascrivere questa chiave in un file di backup o direttamente sulla confezione del NOD32, per evitare di perderla.

Ora possiamo tranquillamente tornare alla nostra installazione ed inserire la nuova chiave di licenza NOD32 ottenuta e cliccare su ATTIVA.

3

La nuova maschera grafica del NOD32 è semplice, leggera ed intuitiva. Nella HOME abbiamo una panoramica generale del nostro software e le funzioni sono state raggruppate in pochi menu molto più intuitivi anche per gli utenti meno esperti.

4

Nel menù Guida e supporto tecnico, sarà possibile visualizzare le informazioni relative all’installazione ed alla nostra licenza, come:

Stato Licenza: pagato – non pagato – in rinnovo
Valido fino al: xx/xx/xxxx (presente anche nella schermata home in basso)
Versione del prodotto: 9.0.318.20

In caso di dubbi o domande sulla conversione dell’utenza in chiave di licenza, contattateci per maggiori informazioni.

 

Recensione a cura di Giampaolo Ribaldi.

 

 

Ti potrebbe interessare:
DIFFERENZA TRA MARGIN E PADDING

DIFFERENZA TRA MARGIN E PADDING

Le proprietà CSS margin vengono utilizzate per aumentare o diminuire lo spazio esterno agli elementi. Può essere utilizzato per specificare lo spazio esterno per ogni lato di un elemento margin-top margin-right margin-bottom margin-left Tutte le proprietà del margine...

Autenticazione a due fattori – Microsoft 365

Microsoft ga reso obbligatoria l’autenticazione a più fattori (MFA). Di seguito la guida Microsoft per aggiornare il metodo di autenticazione predefinito  In sintesi: Accedere su https://mysignins.microsoft.com/security-info 1. Aggiungi metodo di accesso 2....

Vulnerabilità Plugin Blog2Social

Il 5 ottobre 2022, il team di Wordfence Threat Intelligence ha rivelato responsabilmente una vulnerabilità di autorizzazione mancante in Blog2Social, un plug-in WordPress installato su oltre 70.000 siti che consente agli utenti di impostare la condivisione dei post su...

GDPR – Il tuo sito è in regola?

GDPR – Il tuo sito è in regola?

Mini guida per essere in regola con il GDPR   Se la tua attività risiede in Europa molto probabilmente rientri nell'ambito di applicazione del GDPR e della Direttiva ePrivacy (Cookie Law). Questo significa che per il tuo sito web devi avere una privacy policy...

WordPress 5.9.3 è ora disponibile!

Questa versione di manutenzione include 9 correzioni di bug in Core e 10 correzioni di bug nell'editor dei blocchi. WordPress 5.9.3 è una versione di manutenzione a ciclo breve. La prossima major release sarà la versione  6.0.

Gmail – Problemi di utilizzo

Da questa mattina molti utenti riscontrano gravi problemi sull' APP Gmail.Google ha rilasciato un comunicato nel quale invita ad aggiornare Android System WebView e Google Chrome tramite Google Play. Di seguito la procedura indicata: 1. Accedi all'app Play Store2....

ORGANIZZIAMOCI E PIANIFICHIAMO CON MICROSOFT PLANNER DI OFFICE 365

In tutto questo marasma digitale, anche Microsoft ha pensato bene di indossare un abito nuovo, sicuramente più fresco ed aggiornato, passando da Office 365 a Microsoft 365. Ma cosa è cambiato? In realtà sarebbe meglio parlare di implementazione piuttosto che di...

Leggi un altro post: