Con questo articolo vogliamo aiutare gli utenti nella masterizzazione, usando un programma del tutto gratuito ma non per questo poco funzionale.
CD Burner XP infatti offre la possibilità di masterizzare in tutti i formati utilizzando le più comuni funzioni di scrittura su cd e dvd.
Prima di iniziare, procediamo con il download del programma cliccando qui.
Si aprirà una il sito della software house dove è possibile scaricare sempre l’ultima versione in lingua italiana.
Successivamente al download del file (del tutto sicuro), procedete con l’installazione del programma cliccando sul file scaricato.
Durante l’installazione, verrà chiesto di installare alcune impostazioni che di default sono accettabili. Attenzione alla schermata di installazione di altri programmi, come AVG Tune UP, non necessaria all’utilizzo del programma.
Se richiesta l’installazione di un programma aggiuntivo non inerente a CDBurner XP, rifiutate, e procedete con l’installazione:
Al termine dell’installazione (che dura pochi secondi) vi verrà chiesto probabilmente di riavviare il PC, procedura necessaria per un corretto utilizzo del programma.
All’apertura del programma scopriremo subito le funzioni principali ,senza dover impostare nulla. Per sapere cosa fare, basta leggere quello che ci propone cd burner XP e seguire la guida per il processo di masterizzazione, facile ed alla portata di tutti.
LE FUNZIONI DEL PROGRAMMA
– Masterizzazione Disco Dati –Â
Masterizzazione Disco Dati: Questa scelta ci consentirà di masterizzare cd musicali per lettori MP3, video per lettori DVX, o tutti i dati (come immagini, documenti, files) all’interno del CD. Inoltre sarà possibile creare delle immagini ISO per masterizzare successivamente in caso di bisogno.
Per poter masterizzare dei dati (immagini, musica, documenti) basta selezionare sul riquadro in alto a sinistra la cartella dove risiedono i files. Selezionare i files di nostro interesse nel riquadro di destra e successivamente trascinarli nella schermata sotto con riquadro di colore rosso. Cliccando su questi file con il tasto destro sarà possibile modificarli, aprirli o eliminarli (quelli nel riquadro sotto) in base alle nostre necessità .
Nella schermata Viola dove è scritto Disc, sarà possibile creare, cliccandoci con il tasto destro sopra, delle cartelle e sotto cartelle, in modo da gestire in modo ordinato il nostro cd/dvd. Potrebbe essere una funzione utile quella di creare delle cartelle con i nomi degli autori per poter creare un disco MP3 ordinato.
Nella fascia verde, sarà possibile procedere con il passo successivo di masterizzazione. Oppure sarà possibile aggiungere i file selezionati, eliminarli o svuotare tutta la nostra cartella di masterizzazione e reiniziare da capo il progetto. Inoltre sarà possibile selezionare il masterizzatore da utilizzare e quante copie effettuare del disco.
Infine, nella barra inferiore, sarà possibile vedere in diretta lo stato di riempimento del cd/dvd, e ci verrà indicata la stima dello spazio attualmente occupato, e quello rimanente, così da poter organizzare in modo preciso la nostra compilation.
Cliccando dunque sul pulsante “masterizza”, ci verrà mostrata una schermata dove è possibile selezionare la velocità di masterizzazione, confermare il numero delle copie e decidere se chiudere il disco dopo la scrittura o lasciarlo aperto (per permettere una successiva aggiunta di file fino al limite consentito dal supporto cd/dvd). Non ci resta che confermare con Masterizza ed attendere la fine della masterizzazione.
Con l’opzione Verifica Dati consentirà al programma di fare un rapido confronto tra i file scritti e quelli originali.
Con l’opzione Espelli Disco, al termine della masterizzazione il PC espellerà direttamente il Cd/Dvd dal computer.
– Masterizzazione DVD Video –
Tramite questa opzione sarà possibile creare un DVD video compatibile con i più comuni lettori DVD. In genere è necessario avere una cartella VIDEO TS prelevata da un dvd video già esistente, oppure scaricare legalmente le cartelle del film dai vari portali disponibili nel web.
La procedura è molto semplice, basta indicare la Cartella VIDEO_TS da masterizzare e selezionare le opzioni di nostro interesse, come la compatibilità per i Double Layer o la modifica dei file IFO/BUP. Inoltre sarà possibile masterizzare, invece che sul supporto DVD, in un file ISO selezionando l’apposita cartella “Salva come ISO…” dopo aver caricato la cartella VIDEO_TS.
– Masterizzazione Disco Audio –
Con la masterizzazione di un disco audio, sarà possibile ascoltare la musica nei lettori CD (per chi non supporta il formato MP3) e negli sterei sia di casa che delle macchine. La procedura è molto semplice e non richiede nessuna conoscenza particolare. Basta cercare la cartella dove sono i nostri files musicali e trascinarli sotto. Vedremo come la barra posta in fondo ci aiuterà a riempire il cd fino al suo spazio limite, per evitare sprechi.
Inoltre è possibile spostare nell’ordine preferito i brani musicali cliccandoci sopra e trascinandoli nella posizione preferita.
Proseguendo nella masterizzazione con il pulsante Masterizza, avremo la possibilità di aumentare o diminuire il tempo trascorso tra la fine di un brano e l’inizio di un altro, abilitare il CD-Text per gli stereo con schermo per la visualizzazione del nome del brano ed altre funzioni utili da selezionare in base alle proprie necessità .
– Masterizza Immagine ISO –
Tramite questa funzione, sarà semplicemente possibile scrivere un CD o DVD con un immagine ISO precedentemente caricata. Non c’è bisogno di particolari opzioni, scegliere il file ISO da masterizzare, selezionare le poche opzioni di interesse, e procedere con la creazione del disco.
– Copia Disco –
Copiare dei dischi non è mai stato così facile. Con questa opzione è possibile indicare un lettore sorgente (in lettura) ed uno di destinazione (in scrittura) e procedere con la duplicazione del disco. Questo permetterà una copia esatta dei file, che siano audio, dati, immagini o programmi. Inoltre sarà possibile effettuare una copia del CD direttamente sul PC selezionando la funzione Disco Fisso. Questo è molto utile nel caso in cui non si disponga al momento di un CD ed è necessario che il vostro amico si riprenda in dietro il supporto. Il programma creerà un immagine ISO da masterizzare con la funzione stessa del programma “Masterizza Immagine ISO”.
– Cancella Disco –
Anche se ormai poco utilizzati, in quanto sostituiti dalle comunissime chiavette USB, il programma mette a disposizione la funzione di cancellazione del dischi riscrivibili. Può effettuare questa operazione in modo veloce (poco sicuro) o approfondito (per eliminare in modo più sicuro eventuali dati personali). Basta selezionare il masterizzatore con il nostro disco riscrivibile e procedere con la cancellazione.
Il programma, nonostante nominato CDBurner XP, funziona correttamente con i sistemi operativi Windows Xp, Vista, 7, 8 e 8.1, sia inversione 32 che 64BIT.
Recensione a cura di Giampaolo Ribaldi.