Come installare Windows 7 in italiano – Language Pack Download

Come installare Windows 7 in italiano – Language Pack Download

Con questo articolo andremo a vedere come installare e cambiare la lingua del sistema operativo Windows 7 nelle sue varie versioni: Starter, Home, Professional ed Enterprise.

Ovviamente si presuppone che voi abbiate un computer con installato un sistema operativo in lingua differente, magari avendo acquistato un pc all’estero o scaricando dal sito microsoft una versione non in Italiano.


– WINDOWS ULTIMATE IN ITALIANO – LANGUAGE PACK –

A differenza dei suoi colleghi, lo Starter, l’Home ed il Professional, per quanto riguarda la versione Ultimate di Windows 7 l’installazione delle lingue non è complicato. Basta infatti eseguire direttamente il Windows Update e selezionare nella lista degli aggiornamenti facoltativi la lingua di nostro interesse.

Quindi andate in Start – Pannello di Controllo (Control Panel) – Sistema e Sicurezza (System Security) – Windows Update:

windows update

Dopo qualche istante, vedrete caricati oltre gli aggiornamenti importanti, anche gli aggiornamenti facoltativi, dove trovere la lista delle lingue da installare. Se in quest’ultimi non troverete nulla, significa che il sistema deve prima scaricare degli aggiornamenti importanti utili al sistema, prima di poter cambiare lingua. Quindi installateli, riavviate il computer e cercate di nuovo in quelli facoltativi.
Spuntate quindi il Language Pack Italiano, installatelo e riavviate il compuiter. Questa operazione dovrebbe bastare per far riavviare il vostro Windows 7 Ultimate in Italiano.


– WINDOWS STARTER, HOME E PROFESSIONAL IN ITALIANO – LANGUAGE PACK –

Differentemente dall’Ultimate, per le altre versioni di Windows 7 è necessario scaricare manualmente il pacchetto lingua italiano e, tramite una utility, installarlo ed attivarlo.

Prima di tutto, scaricate il Language Pack cliccando qui e selezionate nel sito il vostro sistema operativo, se SP1 32bit, 64bit o la relativa versione RTM.
Non aprite il file appena scaricato, infatti non succederà nulla. Abbiamo bisogno di una piccola utility free chiamata Vistalizator, scaricabile cliccando qui.

A questo punto, lanciate il programma Vistalizator appena scaricato ed all’apertura cliccate su Add Language

vistalizator

 

 

Adesso cliccate sul pulsante Install Languages e selezionare il Language Pack Italiano che abbiamo precedentemente scaricato (in base alla versione del nostro sistema)

vistalizator-install-languages

 

 

Verrà chiesto un messaggio di conferma e dovete quindi cliccare su Continua (se vi da un errore non preoccupatevi). A questo punto l’installazione dovrebbe impiegare dai 5 ai 15 minuti (anche se il software vi avvisa che l’installazione potrebbe richiedere dai 15 ai 20 minuti). Questa tempistica varia in base alle prestazioni ed alla buona salute del pc e del sistema operativo.

vistalizator-installazione

Al termine dell’operazione, verrà chiesto di riavviare il sistema operativo per poter attivare la nuova lingua, Finalmente avrete il vostro Windows 7 in Italiano grazie al Language Pack.
Questa operazione ed i programmi sopra elencati, funzionano unicamente per la versione di Windows 7.

Recensione a cura di Giampaolo Ribaldi.

Ti potrebbe interessare:
DIFFERENZA TRA MARGIN E PADDING

DIFFERENZA TRA MARGIN E PADDING

Le proprietà CSS margin vengono utilizzate per aumentare o diminuire lo spazio esterno agli elementi. Può essere utilizzato per specificare lo spazio esterno per ogni lato di un elemento margin-top margin-right margin-bottom margin-left Tutte le proprietà del margine...

Autenticazione a due fattori – Microsoft 365

Microsoft ga reso obbligatoria l’autenticazione a più fattori (MFA). Di seguito la guida Microsoft per aggiornare il metodo di autenticazione predefinito  In sintesi: Accedere su https://mysignins.microsoft.com/security-info 1. Aggiungi metodo di accesso 2....

Vulnerabilità Plugin Blog2Social

Il 5 ottobre 2022, il team di Wordfence Threat Intelligence ha rivelato responsabilmente una vulnerabilità di autorizzazione mancante in Blog2Social, un plug-in WordPress installato su oltre 70.000 siti che consente agli utenti di impostare la condivisione dei post su...

GDPR – Il tuo sito è in regola?

GDPR – Il tuo sito è in regola?

Mini guida per essere in regola con il GDPR   Se la tua attività risiede in Europa molto probabilmente rientri nell'ambito di applicazione del GDPR e della Direttiva ePrivacy (Cookie Law). Questo significa che per il tuo sito web devi avere una privacy policy...

WordPress 5.9.3 è ora disponibile!

Questa versione di manutenzione include 9 correzioni di bug in Core e 10 correzioni di bug nell'editor dei blocchi. WordPress 5.9.3 è una versione di manutenzione a ciclo breve. La prossima major release sarà la versione  6.0.

Gmail – Problemi di utilizzo

Da questa mattina molti utenti riscontrano gravi problemi sull' APP Gmail.Google ha rilasciato un comunicato nel quale invita ad aggiornare Android System WebView e Google Chrome tramite Google Play. Di seguito la procedura indicata: 1. Accedi all'app Play Store2....

ORGANIZZIAMOCI E PIANIFICHIAMO CON MICROSOFT PLANNER DI OFFICE 365

In tutto questo marasma digitale, anche Microsoft ha pensato bene di indossare un abito nuovo, sicuramente più fresco ed aggiornato, passando da Office 365 a Microsoft 365. Ma cosa è cambiato? In realtà sarebbe meglio parlare di implementazione piuttosto che di...

Leggi un altro post: